Novità e Approfondimenti su Cloud e Data Center - CDLAN

Come trovare il Data Center perfetto per il tuo business a Milano

Scritto da CDLAN | 10.04.2025

La densità imprenditoriale dell’area metropolitana rende la scelta di un data center a Milano una decisione strategica per le aziende che puntano al futuro. Le opzioni disponibili sono numerose, tutte accompagnate da promesse di alte prestazioni: come fare la scelta giusta?

Il data center perfetto, un’affermazione piuttosto soggettiva

Nel titolo parliamo di data center perfetto, un’iperbole che ovviamente non riflette una realtà assoluta. La scelta di un data center a Milano, per le imprese del territorio, dipende da molti fattori strategici. La vicinanza, ad esempio, può giocare un ruolo chiave per ridurre la latenza e facilitare interventi tecnici rapidi, ma non è l’unico aspetto da considerare.

Milano è il principale hub tecnologico e imprenditoriale del Paese, con un’ampia rete di connessioni in fibra ottica, accesso diretto ai principali nodi di interscambio internet e una densità elevata di operatori e fornitori di servizi digitali. Questo si traduce in basse latenze, alta velocità di connessione e una capacità elevata di supportare applicazioni critiche e operazioni sensibili ai tempi di risposta.

L’area è inoltre sede di alcuni dei data center più avanzati in assoluto, progettati per soddisfare i massimi standard di sicurezza, efficienza energetica e continuità operativa, garantendo non solo l’accesso a tecnologie di punta ma anche un’infrastruttura stabile e sostenibile per la crescita aziendale.

Data Center a Milano, perché scegliere CDLAN

CDLAN eroga i propri servizi attraverso un’infrastruttura proprietaria, a garanzia dei massimi livelli di controllo su tutti i livelli delle soluzioni progettate, implementate e gestite. 

Parlando di Data Center a Milano, e quindi restringendo l’ambito di osservazione a una parte dell’infrastruttura, CDLAN mette a disposizione delle aziende C21, il suo Data Center Tier IV Compliant più performante e resiliente. In C21, CDLAN ospita soluzioni di Colocation progettate sulle esigenze dei clienti, ed eroga tutti i suoi servizi, da quelli specifici per la business continuity alle soluzioni di comunicazione, di cyber security e molto altro.

Il valore della vicinanza e degli asset proprietari

Perché riteniamo, dunque, di essere la scelta ideale per le aziende che vogliono affidare in outsourcing i servizi IT strategici per il loro business? Alcuni aspetti chiave li abbiamo già evidenziati: la vicinanza geografica, che garantisce bassa latenza e velocità di intervento, e la proprietà diretta degli asset infrastrutturali, che ci consente di offrire prestazioni molto elevate, adatte anche ai processi mission critical delle aziende.

Altissima capacità di personalizzazione

Ai fattori citati si aggiunge la massima personalizzazione delle soluzioni, un elemento strettamente legato alla gestione diretta dell’infrastruttura. Essere proprietari degli asset significa avere pieno controllo sulle configurazioni, essere efficienti nel provisioning e nell’assurance e di implementare miglioramenti continui in base alle esigenze emergenti. 

La resilienza del Tier IV compliant

La resilienza dell’infrastruttura è garantita dal fatto che C21, il nostro data center di Milano, è Tier IV compliant. Questo standard, il più elevato nella classificazione dei data center, assicura una disponibilità superiore al 99% grazie a sistemi completamente ridondati e progettati per prevenire interruzioni anche in caso di guasti o interventi di manutenzione. Essere Tier IV compliant significa non solo aver progettato e costruito il data center in nome della massima resilienza, ma anche poter contare sull’automazione delle operazioni di business continuity e di ripristino dell’operatività. Ciò significa che, in caso di incidenti o malfunzionamenti, il sistema è in grado di attivare processi automatizzati per garantire la continuità delle attività aziendali, minimizzando i tempi di inattività e prevenendo impatti sui servizi critici.  

Connettività ai massimi livelli

A livello geografico, C21 è situato all’interno del Caldera Park di Milano, una zona ad altissima densità di reti IP nonché sede del Milan Internet Exchange (MIX), un peering point pubblico che collega oltre 200 operatori di rete.

Questo fattore è determinante per le aziende che richiedono prestazioni elevate, poiché la prossimità al MIX consente di ridurre la latenza e ottimizzare le interconnessioni tra reti diverse, migliorando l’efficienza delle comunicazioni e riducendo al minimo i colli di bottiglia, anche in caso di volumi di traffico elevati. Per le imprese che operano in settori altamente competitivi o che hanno bisogno di trasferire grandi quantità di dati, questa posizione rappresenta un vantaggio competitivo. Inoltre, la vicinanza al MIX facilita l’accesso a servizi aggiuntivi come connessioni dirette a provider di cloud pubblici, rendendo l’infrastruttura ancora più versatile e scalabile.